La norma specifica le caratteristiche e i requisiti prestazionali degli elementi per muratura di pietra agglomerata, i cui principali utilizzi previsti sono le costruzioni murarie di rivestimento o esposte in applicazioni edili e di ingegneria civile portanti o non portanti. Gli elementi sono idonei per tutte le forme di costruzioni murarie organizzate in corsi o casuali, compresi muri a parete semplice, cavità, tramezzi, muri di sostegno e la muratura esterna dei camini. Essi possono fornire protezione antincendio, isolamento termico, isolamento acustico e assorbimento acustico. La presente norma tratta gli elementi per muratura di calcestruzzo fabbricati per assomigliare alla pietra naturale utilizzando tecniche di gettata o di pressatura con o senza superfici lavorate fabbricate mediante gettata, spaccatura, lavaggio, sabbiatura o lavorazione con utensili e con o senza effetti di contorno variabili. Essa tratta gli elementi per muratura omogenei e quelli costituiti da diverse miscele di calcestruzzo di rivestimento e
di supporto ma esclude quelli fabbricati con una faccia decorativa incollata con adesivo. La norma non tratta gli elementi per muratura destinati ad essere conformi alla EN 771-3. Essa definisce le prestazioni relative per esempio a resistenza, massa volumica, accuratezza dimensionale e aspetto superficiale e consente di valutare la conformità del prodotto alla presente norma europea. Include anche i requisiti di marcatura per i prodotti trattati dalla presente norma europea. La norma non si applica ai pannelli d’altezza interpiano, agli elementi per muratura utilizzati per le canne fumarie di camini o agli elementi fabbricati con una faccia decorativa incollata con adesivo. Essa non include prodotti destinati ad essere utilizzati come strato impermeabile né specifica dimensioni normalizzate per elementi per muratura di pietra agglomerata né le dimensioni e gli angoli di elementi di forma particolare. Essa non tratta gli elementi provvisti di materiale termoisolante incorporato e incollato alle facce dell’elemento che possono essere esposti al fuoco. Sistema di valutazione e verifica prestazione 2+
15 SEPT.
2016
2016